Come scegliere un commerciante di vino

Il dimensionamento di un commerciante di vino è simile a quello di qualsiasi altro rivenditore specializzato. I criteri principali per la scelta di un'enoteca sono prezzi equi, ampia scelta, competenza del personale e servizio . Inoltre, il negozio che scegli deve conservare correttamente i suoi vini.

Acquistare vino tramite catalogo, telefono, posta o Internet può essere un lavoro se non hai accesso a un'enoteca decente dove vivi.

Le seguenti informazioni possono aiutarti a trovare il commerciante di vino giusto:

  • Mettere il prezzo in prospettiva: quando sei un acquirente di vino alle prime armi, la tua migliore strategia è quella di guardarti intorno con un occhio al servizio e una consulenza affidabile più che al prezzo. Dopo aver trovato un commerciante che ha suggerito diversi vini che ti sono piaciuti, resta con lui, anche se non ha i migliori prezzi in città. Ha senso pagare un dollaro in più per i vini se sono consigliati da un commerciante affidabile.

    Quando avrai più conoscenza del vino, avrai la certezza di fare acquisti nei negozi con i migliori prezzi. Ma anche allora, il prezzo deve passare in secondo piano rispetto alle condizioni di conservazione del vino.

  • Valutazione della selezione e dell'esperienza: alla prima visita non saprai se la selezione di un particolare negozio è adeguata per te. Se noti molti vini provenienti da molti paesi diversi a prezzi diversi, concedi alla selezione del negozio il beneficio del dubbio. Se superi la selezione man mano che impari di più sul vino, a quel punto puoi cercare un nuovo commerciante.

    Alcuni rivenditori di vino ne sanno meno dei loro clienti. Sii libero con le tue domande e giudica quanto è disposto e capace il commerciante a rispondere. Aspettati che un commerciante di vini abbia una conoscenza e un'esperienza personali dei vini che vende.

  • Aspettarsi un servizio con un sorriso: i commercianti di vino più esperti sono orgogliosi della loro capacità di aiutarti a trovare un vino che ti piacerà. Fidati dei consigli di un commerciante almeno una o due volte e vedi se le sue scelte sono buone per te. Se non è abbastanza flessibile - o abbastanza informato - per suggerire il vino adatto alle tue esigenze, ovviamente devi trovare un altro commerciante.

    Qualsiasi commerciante di vino rispettabile dovrebbe accettare una bottiglia da te se ha fatto una raccomandazione sbagliata o se il vino sembra danneggiato. Chiedi in anticipo sulla politica del vino difettoso e non aperto del negozio. Restituisci una bottiglia aperta solo se pensi che il vino sia difettoso, nel qual caso la bottiglia dovrebbe essere quasi piena! Una o due settimane dopo la data di acquisto, dovresti considerare il vino tuo, che ti piaccia o no.

  • Giudicare le condizioni di conservazione del vino: se hai intenzione di acquistare molto vino o vino costoso, controlla le condizioni di conservazione del vino del negozio. Quello che non vuoi vedere è un'area calda, ad esempio i vini conservati vicino alla caldaia in modo che cuociano tutto l'inverno o i vini conservati all'ultimo piano dell'edificio dove il sole può sorridere loro per tutta l'estate.

    Nelle migliori enoteche vedrai la maggior parte delle bottiglie (tranne quelle economiche, grandi e simili a brocche) disposte in posizione orizzontale, in modo che i loro tappi rimangano umidi. Un tappo secco può rompersi o restringersi e far entrare aria nella bottiglia, rovinando il vino. Un breve periodo in posizione verticale non influisce molto sul vino, quindi i negozi con un elevato turnover possono farla franca conservando i loro vini a vendita rapida in questo modo, ma le bottiglie costose a vendita più lenta, specialmente quelle destinate a una lunga maturazione nella tua cantina, se la caveranno meglio in il lungo periodo sdraiato.


Leave a Comment

La struttura chimica dei carboidrati

La struttura chimica dei carboidrati

Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.

Produzione di birra messicana

Produzione di birra messicana

Scopri l

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!

Risotto al vino bianco

Risotto al vino bianco

Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.

Come tagliare a cubetti una melanzana

Come tagliare a cubetti una melanzana

Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.

Tipi di vini francesi disponibili oggi

Tipi di vini francesi disponibili oggi

La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]