La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
L'Ungheria ha una ricchezza di vitigni autoctoni e internazionali e abbondanza di terreni adatti ai vigneti, con una vasta gamma di climi, suoli e altitudini. La tradizione vinicola ungherese risale all'epoca preromana.
Il consumo di vino in Ungheria è aumentato in modo significativo da quando il paese ha ottenuto l'indipendenza dal comunismo alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90, alimentando un miglioramento della qualità del vino. Anche gli investimenti internazionali in vigneti e cantine hanno dato un enorme contributo.
L'Ungheria produce l'equivalente di circa 68 milioni di casse di vino all'anno, la maggior parte delle quali bianche. Sebbene il paese sia a nord, il suo clima è relativamente caldo perché il paese è senza sbocco sul mare e quasi circondato da montagne. L'Ungheria ha 22 regioni vinicole ufficiali, ma i loro nomi non sono ancora particolarmente importanti al di fuori dell'Ungheria.
L'unica regione vinicola ungherese che ha fama internazionale è Tokaj-Hegyalja, che prende il nome dalla città di Tokaj e deve la sua reputazione al suo vino da dessert di classe mondiale, Tokaji Azsu. La parola Aszu si riferisce all'uva botritizzata . Il vino nasce da uve Furmint e Harslevelu, entrambe varietà bianche autoctone, e talvolta da uve Moscato. Questa regione produce anche vini da tavola secchi, come il varietale Tokaji Furmint.
I vini Tokaji Azsu sono etichettati come tre, quattro, cinque o sei Puttonyos, in base alla loro dolcezza, con sei vini Puttonyos che sono i più dolci. (I puttonyos sono cestini usati per raccogliere l'uva botritizzata , oltre a una misura della dolcezza.) Tutti i vini Tokaji Azsu vengono venduti in bottiglie da 500 ml e il loro prezzo varia da circa $ 35 a $ 150 per bottiglia, a seconda del loro livello di dolcezza.
Oltre alla famosa regione di Tokaj-Hegyalja, l'Ungheria ha numerose altre regioni vinicole che producono una gamma di vini secchi e semisecchi, sia bianchi che rossi, la maggior parte di questi vini prendono il nome dal loro vitigno e sono piuttosto economici. Il Kadarka è il vitigno autoctono a bacca rossa più conosciuto dell'Ungheria.
I vini Tokaji Azsu variano non solo in base alla loro dolcezza, ma anche in base al loro stile. Alcuni vini, per esempio, hanno un carattere fruttato più fresco e vibrante; alcuni hanno aromi e sapori che ricordano la frutta secca; alcuni hanno il carattere affumicato e il tannino delle botti di rovere nuove; e alcuni hanno note complesse non fruttate come foglie di tè o cioccolato. Questa gamma di stili è dovuta principalmente alle diverse tecniche di vinificazione tra i produttori.
Tokaji Azsu ha un metodo di produzione complicato che prevede l'utilizzo di una certa quantità di uva botritizzata (che viene compressa in una sorta di pasta) e di uva sana e non ammuffita; più l'uva è ammuffita, più il vino è dolce.
Alcuni dei problemi su cui i viticoltori ungheresi differiscono - oltre ai normali problemi della miscela di uve - includono:
Cosa inzuppano le uve botritizzate per creare il liquido che poi fermenta nel vino finale: vino parzialmente fermentato o semplicemente succo (in entrambi i casi, da uve non ammuffite)
Se il vino deve maturare in botti di rovere nuove o vecchie
Se il vino deve essere esposto all'ossigeno durante l'invecchiamento (lasciando spazio d'aria nelle botti)
L'Ungheria è ora membro dell'Unione europea e le sue categorie di vino assomigliano quindi a quelle dei paesi dell'UE. I vini al livello più alto sono classificati come Minosegi Bor , seguito da Tájbor (vino di campagna) e Asztali Bor (vino da tavola).
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]