Metodi di preparazione del caffè

Il tuo metodo di preparazione è una parte importante per preparare un'ottima tazza di caffè. Sia che utilizzi l'immersione, un versamento o un approccio più esotico, puoi creare una bevanda deliziosa.

Metodi di immersione

Con qualsiasi metodo di erogazione, caffè e acqua si uniscono per un periodo di tempo definito, quindi vengono separati. Ciò che resta è il liquido che consumi e i fondi che smaltisci in seguito. Ecco tre metodi di immersione che puoi provare.

coppettazione

Forse il metodo di fermentazione ad immersione più semplice è la coppettazione . Le aziende di caffè di tutto il mondo utilizzano questo metodo, poiché gli assaggiatori valutano i caffè per il potenziale acquisto e svolgono il lavoro di controllo della qualità testando attraverso la degustazione in diverse fasi della produzione (la figura seguente mostra un esempio). La SCA fornisce un protocollo specifico per la tazzina, ma l'idea generale è che una piccola quantità misurata di caffè, macinata con precisione, sia combinata con una quantità misurata di acqua calda in una ciotola o tazza per un tempo specifico.

Metodi di preparazione del caffè

Cuppers degustazioni di caffè.

Gli ingredienti combinati vengono annusati e mescolati delicatamente, una volta. La dimensione della macinatura è abbastanza grande da consentire ai fondi di caffè di saturarsi e affondare, lasciando il caffè verso la parte superiore della tazza o della ciotola. La persona che fa la coppettazione può quindi immergere un cucchiaio di caffè e assaggiarlo.

la stampa francese

Se vuoi sorseggiare un'intera tazza di caffè, l'immersione nella stampa francese funziona meravigliosamente.f

Metodi di preparazione del caffè

Una stampa francese.

La stampa francese ha anche questi altri nomi:

  • caffettiera
  • Caffettiera a pistone
  • Caffetteria
  • Stantuffo del caffè
  • Pressa per caffè
  • premere pentola

Il designer italiano Paolini Ugo ebbe un'idea di stampa, e i designer Attilio Calimani e Giulio Moneta la brevettarono nel 1929. Un design simile era stato brevettato in precedenza da due francesi, Mayer e Delforge, nel 1852. Le prime presse furono prodotte in Francia, che è perché così tante persone le chiamano presse francesi.

Questo metodo utilizza dosi accuratamente misurate di caffè macinato e acqua alla giusta temperatura. La dose di caffè è macinata da media a grossa. L'estrazione inizia quando il caffè macinato e l'acqua vengono combinati nel recipiente cilindrico, che è spesso di vetro, ma a volte di plastica o metallo.

L'estrazione completa risulterà solo se mescoli completamente il caffè macinato e l'acqua, e i birrai di successo sviluppano un talento per versare l'acqua in un modo che assicuri questa saturazione. Potrebbero anche mescolare il caffè e l'acqua all'inizio. Il tempo di infusione consigliato è di quattro minuti, quindi premi lo stantuffo.

Lo stantuffo è dotato di uno schermo che sembra uno schermo per finestre a maglia fine, sebbene a volte sia anche di plastica. Immergere lo schermo attraverso il liquido costringe i fondi sul fondo ma lascia il liquido sopra lo schermo e versabile. Alcune persone che producono con una pressa francese aggiungono un ultimo passaggio di decantazione del liquido in un secondo recipiente per mantenere l'integrità del sapore.

Il caffè preparato con una pressa francese è spesso degno di nota per il suo sapore, corpo e ricchezza più pieni. Questo perché il caffè è macinato grossolanamente e il retino, il filtro, è abbastanza poroso da consentire il passaggio di una buona parte dei solidi nel liquido. Ciò crea una caratteristica distintiva del caffè preparato: i fondi residui lasciati nelle tazze vuote di coloro che hanno finito il caffè.

Birraio intelligente

Una variazione sull'immersione è conosciuta come il birraio intelligente. Questa birra è simile alla stampa francese in quanto l'acqua misurata e il caffè si siedono insieme per un determinato periodo di tempo.

La differenza è che non appena il tempo è scaduto, metti la birra sulla tua tazza. L'apparecchio è progettato in modo che il fondo si apra e permetta al caffè di versare nella tazza, caraffa o recipiente sottostante. Questo metodo di filtraggio utilizza un filtro in carta o in tessuto anziché in rete, il che rende la tazza di caffè più pulita.

Usa la forza di gravità: il riversamento

Un'altra variante, denominata versamento, utilizza la gravità per controllare il processo mentre il birraio versa l'acqua sui fondi di caffè e, infine, attraverso. Ecco alcuni dettagli.

Le basi di un riversamento

Un versamento rende una singola tazza o una piccola quantità di caffè. La maggior parte delle persone sperimenta questo stile di preparazione quando bevono caffè in un ristorante, una caffetteria o un minimarket. Pensa all'urna familiare o al distributore in stile airpot; la macchina utilizzata dallo stabilimento per preparare il caffè era un travaso automatico che produce uno o due galloni per ciclo di infusione.

Metodi di preparazione del caffè

Un rovesciamento.

Il caffè da versare è facile. Se sei pronto per preparare la tazza o il bricco perfetto di caffè versato sopra, assicurati di avere le seguenti attrezzature e ingredienti:

  • Filtro in carta, metallo o tessuto
  • Apparecchio (a forma di cono, a cunei, a fondo piatto) per contenere il filtro
  • Caraffa, tazza o recipiente su cui appoggiare il cono
  • caffè macinato
  • Acqua
  • Bollitore per riscaldare, trattenere e versare acqua
  • Scala (opzionale)

Crea il tuo rovesciamento

Here is my favorite recipe for brewing. Some steps may vary, depending on the specific recipe and your preferences. You’ll have to decide the amount of ground coffee and water, whether you stir and for how long, and how long you wait between pours. When you’re ready to make your own, just follow these steps.

Measure the coffee. This is where your recipe begins to unfold. The amount of ground coffee you begin with determines the total quantity of water to be poured. I use 40 grams, a recipe ratio of 1:18, and thus my target for a final weight is 720 grams. I can adjust this final volume weight up or down to brew a bit less or more if I have company. I keep the 1:18 ratio and calculate accordingly.

Heat the water. Water will compose more than 98 percent of your finished brew, so you need good, clean water. A general rule is that if you’re comfortable drinking your tap water—that is, it has no off tastes, like chlorine, rotten egg, salty, or metal—then you can brew with it. If it has any quality that makes you question it, more than likely it will spoil your brew. The water should be boiling when you begin pouring.

Fold the paper filter and place it in the cone (holder). You may notice that most paper filters have a seamed edge, and the fold should be on that edge. Folding the filter allows it to sit more easily in your cone.

Versare l'acqua riscaldata sulla carta per sciacquare la carta e riscaldare i vasi. Questo passaggio è molto importante perché non vuoi che il tuo caffè abbia un sapore di carta, cosa che succede quasi sempre se salti la fase di risciacquo. Un altro vantaggio: il risciacquo servirà a riscaldare il cono e il recipiente in cui il caffè alla fine gocciolerà.

Eliminare l'acqua di risciacquo.

Metti il ​​caffè macinato misurato nel cono di carta.

Tocca il cono per livellare i fondi di caffè nel filtro in modo che nelle prime colate si ottenga una buona saturazione e una buona copertura.

Versa da 50 a 100 grammi di acqua sul terreno per saturare.
Questo passaggio è fondamentale per bagnare tutti i tuoi terreni. Basta non versare troppa acqua. I motivi cominceranno ad espandersi un po'; questo è chiamato la fioritura.

Aspetta 60 secondi.
Durante questo periodo, la fioritura, potresti vedere delle bolle nel caffè e nell'acqua mentre l'anidride carbonica lascia il caffè.

Versa più acqua.

Il tempo totale di infusione sarà da tre a cinque minuti. Versare altri 150 grammi di acqua, portando il caffè e i macinati nella carta da filtro. A questo punto sei a circa 250 grammi totali. Puoi mescolare delicatamente da cinque a sei volte, o forse arrotolare delicatamente l'intero cono di infusione per creare un vortice. A circa tre minuti, versare altri 250 grammi di acqua e verso le 3:45, finire versando l'acqua rimanente per raggiungere l'obiettivo totale di 720 grammi. Godere.

Tieni presente che sono disponibili diversi modelli per il cono che contiene la carta, nonché diverse carte da utilizzare per i filtri. Puoi persino acquistare alcuni coni di inserto in metallo che eliminano la necessità di carta.

Qualche altra opzione

Ecco altri quattro modi in cui puoi scegliere di preparare e gustare il tuo caffè:

  • L'AeroPress: inventato nel 2005 da Alan Adler, questo è un dispositivo sempre più popolare per la produzione di birra. Il caffè lascia in infusione per un breve periodo di tempo (dai 10 ai 50 secondi circa) e poi viene forzato attraverso un filtro (carta o metallo) premendo lo stantuffo attraverso il tubo.
  • Metodo sottovuoto o sifone: uno dei metodi di produzione della birra più antichi e spesso considerato il più intrigante, questo metodo utilizza due camere, la pressione del vapore e la gravità per estrarre. Fu inventato da Loeff di Berlino nel 1830. Il design, i materiali e la fonte di calore variano, ma le basi sono le stesse. Il riscaldamento dell'acqua crea pressione e l'acqua raggiunge la camera superiore dove vengono posizionati i fondi di caffè. Mescoli, aspetti e rimuovi la fonte di calore. Viene creato un vuoto che tira il caffè preparato attraverso il filtro e lo riporta nella camera inferiore.Metodi di preparazione del caffè

    Un metodo di fermentazione sottovuoto.

  • Caffè freddo : il caffè freddo tradizionale viene creato aggiungendo ghiaccio al caffè caldo, regolando la ricetta in modo che sia abbastanza forte in modo che quando viene aggiunto il ghiaccio, si ottenga una bevanda saporita. Una regola generale è usare il doppio dei fondi di caffè o metà dell'acqua per creare essenzialmente un concentrato a doppia forza, a cui è possibile aggiungere del ghiaccio.
  • Cold brew: Con il caffè freddo, si elimina l'acqua calda e si utilizza solo acqua fredda e caffè macinato insieme per l'estrazione. Senza calore, il tempo di estrazione deve essere molto più lungo, dalle 10 alle 12 ore circa. Anche il rapporto tra caffè macinato e acqua è molto più alto. L'infuso freddo viene spesso preparato come concentrato e diluito prima del consumo.

Leave a Comment

La struttura chimica dei carboidrati

La struttura chimica dei carboidrati

Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.

Produzione di birra messicana

Produzione di birra messicana

Scopri l

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!

Risotto al vino bianco

Risotto al vino bianco

Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.

Come tagliare a cubetti una melanzana

Come tagliare a cubetti una melanzana

Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.

Tipi di vini francesi disponibili oggi

Tipi di vini francesi disponibili oggi

La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]