La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
La produzione del vino prevede in realtà due fasi distinte: la coltivazione dell'uva, detta viticoltura, e la vinificazione, detta vinificazione. La vinificazione finale della produzione del vino si divide in due parti:
Fermentazione: Il periodo in cui il succo d'uva si trasforma in vino
Maturazione (o affinamento ): Il periodo successivo alla fermentazione quando il vino si stabilizza, perde i suoi spigoli, va alla scuola di preparazione e si prepara ad incontrare il mondo
A seconda del tipo di vino che si produce, l'intero processo può durare tre mesi o cinque anni, o anche di più.
I produttori di vino non hanno tante opzioni nella produzione del vino quanto gli chef nella preparazione del cibo, ma quasi! Di tutto il gergo che sentirai parlare di fermentazione e maturazione, le informazioni sulla quercia sono probabilmente le più comuni.
I viticoltori possono utilizzare botti di rovere, da 60 galloni, come contenitori per il vino durante la fermentazione e/o la maturazione. Le botti conferiscono al vino sapore e aroma di rovere, che molte persone trovano molto attraente; possono anche influenzare la consistenza del vino e il suo colore. Le botti sono costose: circa 800 dollari a barile se sono di quercia francese. (La maggior parte delle persone considera la quercia francese la migliore.)
Ma non tutte le querce sono uguali. Le botti di quercia variano nell'origine della loro quercia, la quantità di tostatura (una carbonizzazione dell'interno delle botti) ogni botte ha, la frequenza con cui sono state utilizzate le botti (il loro carattere di quercia diminuisce con l'uso) e persino la dimensione del barili. Anche se tutte le querce fossero uguali, un vino può risultare diverso a seconda che il succo non fermentato o il vino vero siano entrati nelle botti e per quanto tempo vi è rimasto.
In effetti, l'intera questione del rovere è così complessa che chiunque suggerisca che un vino sia migliore semplicemente perché è stato sottoposto a rovere è colpevole di grossolane semplificazioni.
Non devi avventurarti molto lontano nel vino prima di trovare qualcuno che ti spieghi che un particolare vino è stato fermentato o invecchiato in botte. Cosa diavolo vuole dire, e dovrebbe interessarti?
Il termine fermentazione in botte significa che il succo d'uva è entrato nelle botti (quasi sempre di rovere) e lì si è evoluto in vino.
Il termine invecchiamento in botte di solito significa che il vino (già fermentato) è entrato nelle botti e vi è rimasto per un periodo di maturazione - da pochi mesi a un paio di anni.
Poiché la maggior parte dei vini in botti di quel fermento rimangono lì per diversi mesi dopo la fermentazione finisce, barile-fermentato e affinato in legno sono spesso utilizzati insieme. Il solo termine invecchiato in botte suggerisce che la fermentazione sia avvenuta in un luogo diverso dalla botte, di solito in serbatoi di acciaio inossidabile.
La classica fermentazione in botte - succo in botte, vino fuori - si applica principalmente ai vini bianchi, e il motivo è molto pratico. Il succo delle uve rosse fermenta insieme alle bucce per diventare rosse, e quei solidi sono molto disordinati da pulire da una piccola botte!
I vini rossi di solito fermentano in contenitori più grandi - serbatoi di acciaio inossidabile o grandi tini di legno - e poi maturano in piccole botti di rovere dopo che il vino è stato drenato dalle bucce. (Alcuni stili di vino rosso leggeri e fruttati potrebbero non essere affatto affinati in legno.)
Alcuni viticoltori fermentano parzialmente i loro rossi in botti; iniziano la fermentazione in vasche e poi drenano il mosto dalle bucce e lasciano che quel mosto finisca la sua fermentazione in botti, senza le bucce. Quando un vino rosso viene descritto come fermentato in botte, di solito è questo il processo.
Ecco perché potrebbe interessarti se un vino bianco è fermentato in botte o semplicemente invecchiato in botte. I vini che fermentano in botti in realtà finiscono per avere un sapore meno legnoso rispetto ai vini che semplicemente invecchiano in botti, anche se potrebbero aver trascorso più tempo in rovere. (Uno Chardonnay fermentato e invecchiato in botte potrebbe aver trascorso 11 mesi in rovere, ad esempio, e uno Chardonnay invecchiato in botte potrebbe aver trascorso solo 5 mesi in rovere.) Questo perché il succo interagisce con la quercia in modo diverso rispetto al vino.
Molte persone che dovrebbero sapere di più sul vino di te confondono gli effetti dei due processi e ti dicono che il vino fermentato in botte ha un sapore più rovere. Se hai una forte opinione sul sapore della quercia nel tuo vino, assicurati di conoscere la vera storia.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]