Vini e regioni vinicole della Germania

La Germania ha 13 regioni vinicole: 11 regioni nell'ovest e 2 regioni nella parte orientale del paese. I vini tedeschi sono per lo più bianchi. Sono fruttati nello stile, a basso contenuto alcolico, raramente invecchiati e spesso secchi o dolci. Le loro etichette portano i nomi delle uve, il che è un'anomalia in Europa.

La Germania è il principale paese produttore di vino più settentrionale d'Europa: il suo clima è fresco. Tranne che nelle zone più calde della Germania, le uve rosse non maturano adeguatamente, motivo per cui la maggior parte dei vini tedeschi sono bianchi. Anche il clima è irregolare di anno in anno, il che significa che le annate contano per i vini tedeschi di qualità.

I migliori vigneti della Germania sono situati lungo fiumi come il Reno e la Mosella, e su pendii ripidi e soleggiati, per mitigare gli estremi del tempo e aiutare l'uva a maturare.

Riesling e altri vitigni

Nel clima fresco della Germania, la nobile uva Riesling trova la vera felicità. Il Riesling rappresenta poco più del 20 percento delle piantagioni di vigneti della Germania.

Un'altra varietà tedesca importante, ma meno distinta, è il Müller-Thurgau, un incrocio tra le uve Riesling e Silvaner (o forse Chasselas). I suoi vini sono più morbidi dei Riesling con meno carattere e poco potenziale di grandezza.

Dopo Müller-Thurgau e Riesling, le uve più piantati in Germania sono Silvaner, Kerner, Scheurebe , e Pinot grigio (Pinot Grigio). Tra le uve rosse tedesche, lo Spätburgunder (Pinot Nero) è la più coltivata, principalmente nelle parti più calde del paese.

Le regioni vinicole della Germania

La più famosa delle 13 regioni vinicole della Germania è la regione Mosel-Saar-Ruwer, che prende il nome dal fiume Mosella e da due dei suoi affluenti, lungo i quali si trovano i vigneti della regione; e la regione del Rheingau, lungo il fiume Reno. Il fiume Reno dà il nome ad altre tre regioni vinicole tedesche, Rheinhessen, Pfalz (precedentemente chiamato Rheinpfalz) e la piccola regione del Mittelrhein.

Vini e regioni vinicole della Germania

Credito: © Akira Chiwaki

Le regioni vinicole della Germania.

Di seguito sono descritte le regioni vinicole degne di nota in Germania:

  • Mosel-Saar-Ruwer: Il vigneto Mosel-Saar-Ruwer sorge ripido sui pendii del fiume Mosella tortuoso. I vini della regione sono tra i più leggeri della Germania (di solito contengono meno del 10% di alcol); sono generalmente delicati, freschi e affascinanti. Il Riesling domina la Mosel-Saar-Ruwer con il 57 percento delle piantagioni.

  • Rheingau: Il Rheingau è una delle regioni vinicole più piccole della Germania. Anch'esso ha alcuni vigneti drammaticamente ripidi che costeggiano un fiume, ma qui il fiume è il più grande fiume del vino della Germania, il Reno. L'uva Riesling occupa oltre l'80 percento dei vigneti del Rheingau, molti dei quali sono pendii esposti a sud che conferiscono alle uve Riesling un ulteriore margine di maturazione.

  • Rheinhessen: Rheinhessen è la più grande regione vinicola della Germania, che produce enormi quantità di vini semplici per il divertimento quotidiano. Liebfraumilch è nato qui ed è ancora uno dei vini più importanti della regione, commercialmente parlando. I vini di altissima qualità dell'Assia renana provengono dalla Rheinterrasse, una zona di vigneti lungo il fiume.

  • Pfalz: Grande quasi quanto l'Assia renana, il Pfalz si è guadagnato un po' più di rispetto tra gli amanti del vino per i suoi vini bianchi abbastanza ricchi e corposi e per i suoi ottimi rossi, che devono il loro stile al clima relativamente caldo della regione. Müller-Thurgau, Riesling, Silvaner e Kerner sono tra i vitigni più coltivati ​​del Palatinato, ma qualitativamente lo Scheurebe e il Blauburgunder (Pinot Nero) sono importanti.

  • Nahe: Un'altra regione tedesca importante per la qualità dei suoi vini è Nahe , così chiamata per il fiume Nahe e situata a ovest dell'Assia renana. I vini Riesling qui prodotti sono relativamente pieni e intensi.


Leave a Comment

La struttura chimica dei carboidrati

La struttura chimica dei carboidrati

Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.

Produzione di birra messicana

Produzione di birra messicana

Scopri l

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!

Risotto al vino bianco

Risotto al vino bianco

Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.

Come tagliare a cubetti una melanzana

Come tagliare a cubetti una melanzana

Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.

Tipi di vini francesi disponibili oggi

Tipi di vini francesi disponibili oggi

La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]